Chiudi gli occhi per un istante e pensa a quanta parte della tua giornata è segnata da un gesto tanto semplice quanto intimo: specchiarti.
Per alcuni, quell’attimo diventa una sfida silenziosa – un incontro con un profilo che sentono non appartenere davvero a chi sono dentro.
Un naso troppo sporgente, una gobba irregolare, una punta che sembra inclinarsi all’ingiù: piccoli dettagli che, sommati, possono pesare come macigni sull’autostima, sul modo di respirare, perfino su come si sorride alle persone che amiamo.
La rinoplastica nasce qui, nel punto in cui il disagio estetico incontra un respiro che non scorre libero.
Non è un capriccio, ma un percorso di cura che intreccia anatomia e identità: ritrovare un volto armonioso, certo, ma soprattutto recuperare la leggerezza di sentirsi a proprio agio nella pelle che si abita ogni giorno.
In questo articolo, assieme al dott. Domenico Valente, esperto chirurgo maxillo-facciale, vedremo in dettaglio tutte le informazioni sulla rinoplastica aggiornate al 2025